
Il consigliere comunale Lorenzo Romei ci ha informato che anche la nuova segretaria comunale Caterina Cordella, insediatasi pochi giorni fa, ha gettato la spugna. La ex-neo-arrivata ha già fatto un record: è rimasta al suo posto solo una settimana. Si tratta del nono segretario comunale in appena 1.253 giorni, cioè 3 anni e mezzo. Non risulta che esista un caso simile nel resto dell’Italia.
Che cosa spinge i segretari comunali ad abbandonare questo importante e delicato ruolo? Viste le continue ritirate appare evidente che il clima amministrativo giochi il suo ruolo nel determinare la decisione di andare via il prima possibile.
L’amministrazione comunale di Rocca di Papa, a cominciare dalla vicesindaco Veronica Cimino, su questo argomento non dice una parola, quasi fosse un fatto normale che una cittadina di 20.000 abitanti cambi 10 segretari in meno di quattro anni. A questo punto qualcuno dovrebbe dare delle spiegazioni plausibili ai cittadini. La colpa è dei politici che amministrano dal 2016, visto che questa "morìa" di segretari è nata con l'elezione dell'ex sindaco Crestini? Oppure dei Responsabili degli uffici comunali? O dei dipendenti comunali? O forse del clima piovoso che caratterizza Rocca di Papa?
Una risposta sarebbe doverosa. E perché il Ministero dell'Interno non interviene per fare chiarezza su ciò che sta accadendo?

Dalla parte dei lettori
